1. ARRIVO A LISBONA
Lunedì 31 luglio 2006:
Giornata torrida! Abbiamo noleggiato una macchina per arrivare all’aeroporto di Milano Malpensa dove ci attende il nostro volo low-cost prenotato un paio di mesi fa su internet con EasyJet. I Glogli rientreranno in Italia esattamente fra una decina di giorni mentre io e lo Ste sconfineremo in Andalusia altri cinque giorni. Al check-in vicino ci imbattiamo nella modella Eva Herzigova in partenza per Ibiza (ps: se qualcuno l’avesse vista nell’isola ci può mandare qualche foto??) e ci rincuoriamo che anche i vip non sempre viaggiano in prima classe!
Il volo arriva puntuale e alle 15:30 atterriamo a Lisbona.
Prendiamo il bus 91 che in venti minuti circa ci porta in città e scopriamo che nei pochi euro pagati per il biglietto del bus sono inclusi tutti i trasporti a Lisbona per quel giorno. Depositiamo quindi in fretta i bagagli nel nostro hotel Residencia Roma (res.roma@cyclopnet.pt 60,00 Eur la camera) vicino all’Elevador da Gloria e ci dirigiamo subito alla scoperta della città lusitana.
Approfittando dei biglietti gratis da buoni italiani decidiamo di sfruttare subito i mezzi pubblici e saliamo subito sul bus nr. 28 per vedere la città senza camminare troppo! Saliamo poi sull’Elevador S. Justa dove si può ammirare Lisbona dall’alto. Il clima è eccezionale se pensiamo alla canicola che c’è a casa.
Scendiamo e ci concediamo una bella cenetta all’aperto da Ena Pai, in Rua dos Correeiros 182 anche se il menù turistico da 12,00 Euro a persona non ci entusiasma molto. Siamo comunque felici di essere insieme in questa affascinante città e quindi satolli ci dirigiamo alle nostre camere per un sonno ristoratore!
Siti utili: www.portugalontour.com; www.visitportugal.com; www.metrolisboa.pt